XXIV Edizione

Festival “La Zampogna” XXIV Edizione – 14/15 Gennaio 2017 – Maranola/Formia (LT)

Si rinnova a gennaio l’appuntamento con uno dei festival più importanti in Italia nel panorama della musica popolare e della world music: La Zampogna – Festival di Musica e Cultura Tradizionale.

Giunto alla XXIV edizione, e in programma a Maranola i prossimi 14 e 15 gennaio, il Festival coinvolgerà un gran numero di studiosi, musicisti, liutai e un appassionato pubblico, confermando quanto sia forte ed in costante aumento, l’attenzione verso questo fondamentale strumento della tradizione popolare italiana.

Molti sono gli artisti presenti nel programma di concerti e di seminari e tanti i suonatori tradizionali e giovani interpreti di zampogna e ciaramella provenienti da tante regioni italiane e dall’estero che affolleranno le strade del centro storico del paese.

Ma il Festival è anche un’occasione unica per avere un contatto diretto con alcuni tra i liutai più importanti della penisola, attivi come costruttori di zampogne, pive, ciaramelle, bombarde, tamburelli e altri strumenti tradizionali.

La mostra-mercato di liuteria tradizionale di Maranola è considerata infatti tra gli appuntamenti più rilevanti del settore e una tappa obbligata per chi intende acquistare strumenti musicali, oggettistica tradizionale, attrezzi di uso pastorale legati al mondo della zampogna e degli zampognari.

NOTE SUL PROGRAMMA

Per l’edizione 2017 un focus sarà dedicato agli strumenti musicali costruiti con metalli e pietre: un affascinante mondo di campane, campanacci, triangoli, sistri, scacciapensieri, etc. e pietre sonore.

Un’eccezionale orchestra di campanacci accompagnerà alcune fasi cruciali della manifestazione e queste tematiche saranno parte centrale dei Seminari di Studi e della Mostra di Strumenti.

E molti i musicisti ospiti invitati a formare il programma dei concerti con zampogne, pive e ciaramelle che arriveranno da tante regioni italiane e dall’estero per ricreare quel volano di energia e cultura popolare che da sempre caratterizza l’evento maranolese.

Il Premio Speciale Artista sarà assegnato a una delle più importanti musiciste del folk italiano: Giovanna Marini e alla Famiglia Seivane, la più importante liuteria spagnola che ha contribuito alla rinascita e all’affermazione della gaita in Galizia. Tra l’altro Susana Seivane, giovane e pirotecnica musicista conosciuta a livello internazionale sarà una degli ospiti stranieri insieme al solista di sordellina Jean-Pierre Van Hees, dal Belgio. Confermata per l’edizione 2017 il Premio giovani musicisti attraverso il quale il Festival, intende promuovere ragazzi e ragazze interessati agli strumenti musicali della tradizione popolare. Il premio è promosso da due delle più importanti Associazioni di categoria degli Autori ed Editori musicali italiani, ACEP ed UNEMIA.

Tra i gruppi segnaliamo gli emiliani Enerbia, il Trio di Zampogneria, che presenterà il loro primo e acclamato disco, i ciociari Radici Popolari e tanti altri. Una nota particolare merita senza dubbio la presentazione dell’arte campanaria, con originalissimo concertino di campane e zampogne, realizzata da Don Francesco Ferro.

In occasione del Festival è prevista una sezione dedicata esclusivamente ai ragazzi con lezioni-concerto sul mondo pastorale.

Tutto questo e molto altro al Festival “La Zampogna”: un evento assolutamente da non perdere.

Foto – Antonio Guglielmo

Per maggiori informazioni

www.lazampogna.it

info@lazampogna.it