
Laboratorio Zampogna e Ciaramella
Musica d’insieme per Orchestra a bordone
Maranola, 15 / 16 / 17 novembre 2019
LA ZAMPOGNA. Festival di Musica e Cultura Tradizionale
XXVI edizione
15 Novembre ………………… h. 17.30/20.00
16 Novembre ………………… h. 11.00/13.00 16.00/20.00
17 Novembre ………………… h. 9.00/10.30
Il Laboratorio di zampogna e ciaramella di 10 ore prevede lo studio intensivo e approfondito degli strumenti sia dal punto di vista tecnico che del repertorio.
Il corso ha al centro lo studio di strumenti come ciaramella, zampogna a chiave e zoppa tradizionali, oltre che alle tipologie di zampogne Melodiche, Gran Concerto e bifare.
Particolare attenzione sarà inoltre rivolta allo sviluppo di abilità nella musica d’insieme per zampogne e ciaramelle e alle modalità di arrangiamento e di esecuzione di brani per organici vari.
Il corso è diviso:
CORSO DI STRUMENTO
1.Base
2.Avanzato
Corso di STRUMENTO
L’attribuzione degli allievi a ciascun livello sarà deciso dagli insegnanti sulla base delle competenze e abilità individuate all’inizio del corso mediante un’audizione preliminare.
1) Il livello Base si pone come obiettivi il raggiungimento di una certa abilità nella gestione dell’otre e della modalità di respirazione, oltre che una corretta impostazione delle mani sullo strumento, e alla particolare coordinazione tra tecnica dell’otre e tecnica digitale. Verranno inoltre presentati all’allievo i primi esercizi utili al raggiungimento degli obiettivi prefissati. Per gli allievi di ciaramella/bifara, verranno sottoposti esercizi per gestire l’ancia e descrittivi delle varie tecniche di articolazione (legato, portato, staccato,…), oltre ai primi studi sulle scale, arpeggi in diverse combinazioni su tutta l’estensione dello strumento.
orologi replica svizzeri
2) Il livello Avanzato è rivolto ad allievi in possesso di avanzate competenze tecniche e interpretative sugli strumenti e che sono in grado di dedicarsi all’approfondimento della prassi tradizionale e soprattutto delle zampogne “Melodiche” e “Gran Concerto” a tre chanters. Il corso intende fornire degli strumenti di studio per quanto riguarda repertori di nuova composizione o riproposizioni di brani storici riproposti per gli strumenti che utilizzano possibilità organologiche di epoca barocca. Particolare interesse sarà rivolto allo studio della tecnica della zampogna Gran Concerto (con ottava sul chanter destro) e della Melodica (chiave del mi), con esercizi per sviluppare una tecnica avanzata e approfondimenti sull’improvvisazione armonico-melodica e di arrangiamento estemporaneo. Per gli allievi di ciaramella verrà sviluppata e approfondita la tecnica avanzata di articolazione e improvvisazione e variazione melodica, sul repertorio tradizionale e su quello di nuova composizione.
Le lezioni prevedono una didattica frontale d’insieme (per gruppi) e individuale, sulla base delle specifiche necessità di studio e insegnamento valutate di volta in volta.
N.B. Tutti gli allievi potranno acquistare le dispense ad inizio corso, relative ai livelli in cui sono stati ammessi.
Il costo della didattica è di 50 Euro, da versare in loco.
Per le modalità di pagamento rivolgersi a info@lazampogna.it
Per info riguardo la possibilità di alloggiare a Maranola nei giorni del Festival rivolgersi a
Nicoletta D’Anella – Spirit of Travel info@spiritoftravel.it / +39 320 299 8932